Ritagliare una immagine con Paint-Associazione la Settima
Ritagliare una immagine con Paint
Molto spesso capita di avere la necessità di modificare una foto, ruotarla tagliarla, rimpicciolirla e altro, per questo esistono molti programmi di grafica alcuni completamente gratuiti altri più professionali che bisogna acquistare una licenza. Di questo abbiamo già parlato in una lezione di cui ti invito a leggere cliccando sul seguente link Gestione delle immaginiPer queste lezioni prenderemo in considerazione il programma Paint perché oltre ad essere molto semplice nelle sue funzioni base, sicuramente è un programma che hai installato anche tu.
La versione che utilizzo è quella installata da Windows 7 in poi, le edizioni precedenti hanno tutte le stesse funzioni però differenziano dalla disposizione dei comandi del menu. Innanzi tutto dove troviamo Paint? Chi ha il sistema operativo Windows 10 può scrivere direttamente la parola Paint sulla stringa di ricerca di Cortana che si trova sulla sinistra in basso della barra delle applicazioni subito dopo il pulsante start di Windows. Dalla finestra che compare possiamo aprire il programma. Negli altri sistemi operativi come XP - Vista ecc. Paint si può aprire da : Tutti i programmi -- Accessori Windows.
Questa sotto è la barra dei menu divisa in due parti la figura sotto è la parte verso sinistra
Questa sotto è la parte verso destra.
Questa sotto è l'insieme
Nella parte alta c'è la Barra multifunzione con i gruppi Home e Visualizza, ad ogni gruppo corrispondono delle schede con i relativi pulsanti di lavoro, la barrra molto intuitiva e molto semplice.
Nella parte centrale della finestra c'è l'area di lavoro che possiamo aumentare o diminuire secondo le nostre esigenze, sul lato destro la barra di scorrimento verticale e in fondo ci potrebbe essere la barra di scorrimento orizzontale.
Durante le lezioni molte persone hanno chiesto come fare a scaricare nella memoria del computer delle immagini prese da internet, a questo riguardo dico solo di fare attenzione alle immagini con diritto d'autore, queste non le possiamo scaricare senza la dovuta autorizzazione.
Fatta questa premessa, vediamo come procurarci immagini, facendo alcuni esempi.
Oggi iniziamo con il primo, nella prossima lezione vediamo un'altro esempio. 1 esempio:
Ci sarebbe piaciuto avere una determinata immagine, apriamo il browser per la ricerca internet come Chrome e nella stringa della ricerca di Google sulla ricercaimmagini digitiamo la parola Panorama.