Personalizzare il desktop-Associazione la Settima
Personalizzare Il Desktop
Il Desktop
Come è composto il Desktop Diciamo subito che nel Desktop tutto è personalizzabile e in questa lezione parlerò come personalizzare il Desktop con il Sistema operativo Windows 10.
Le parti che compongono il Desktop sono :
L'immagine dello sfondo del Desktop ha solo una funzione estetica secondo i gusti personali di ciascun utente.
Personalizzare l'immagine di sfondo del desktop: (Windows 10)
L'operazione più semplice per personalizzare l'immagine valida per tutti i Sistemi Operativi è fare click con il tasto destro del mouse in una parte qualsiasi del monitor e dal menu di scelta rapida che compare fare click sulla parola Personalizza. (figura sotto a sinistra )
Dalla finestra che compare possiamo personalizzare il Desktop dalla voce Personalizza cliccando di volta in volta nelle voci che ci interessano Sfondo - Colori - Temi -
Come cambiare l'immagine del Desktop.
Cliccando sulla parola Sfondo abbiamo la possibilità di personalizzare l'immagine del Desktop con tre opzioni Immagine - Tinta unita - Presentazione
Se clicchiamo sulla parola Immagine significa che possiamo mettere come sfondo una qualsiasi Immagine, possiamo sceglierne una proposta da Windows (Scegli la tua immagine) oppure tramite il pulsante Sfoglia cercare la figura da mettere come sfondo all'interno del Computer
Se è selezionata la voce Immagine (figura sotto), possiamo selezionare una singola immagine come sfondo, in questo caso non possiamo ruotare le immagini perché l'immagine che stiamo selezionando è unica.
Se clicchiamo sulla voce Riempi abbiamo diverse opzioni di come vogliamo che sia l'immagine, Riempi significa a tutto schermo.
Se clicchiamo sulla parola Tinta unita abbiamo la possibilità che il Desktop sia del colore che scegliamo dalla tavolozza non ci sarà nessuna immagine di sfondo.
Se clicchiamo sulla parola Presentazione significa che lo sfondo del Desktop è composto da tante immagini che possiamo impostare la loro rotazione.
La procedura è questa:
Prima di tutto le immagini che devono ruotare devono essere messe tutte dentro una cartella, quindi andiamo su Sfoglia
ci compare una finestra dove c'è la cartella o le cartelle dove ci sono le immagini (nella figura sotto sono in due cartella chiamate Desktop 1 e Desktop 2 che sono state preparate in precedenza proprio per personalizzare il Desktop. Sono state messe nella cartella Immagini.
Selezioniamo la cartella che vogliamo poi click sulla voce Scegli questa cartella (viene scelta la cartella selezionata).
Da questo momento tutte le Immagine contenute in quella cartella costituiranno il Tema dello sfondo e possiamo decidere di cambiare l'immagine di sfondo del desktop ogni determinato periodo, impostando il tempo dall'opzione Cambia immagine ogni... (figura sotto)
Quindi, personalizzare l'immagine di Fondo significa che possiamo mettere qualsiasi immagini digitale che abbiamo in memoria nel computer, se le immagini sono tutte in una cartella possiamo fare una Presentazione dando una frequenza di visualizzazione ad ogni immagine.
Quando un Tema è salvato in qualsiasi momento lo possiamo sostituire e rimetterlo un secondo momento.
Il Desktop oltre alle figure di sfondo lo possiamo ancora personalizzare mettendo (o levando) tutte quelle figurine chiamate Icone.
Le Icone
Un’icona è un’immagine di dimensioni ridotte che si sovrappongono sull'immagine di sfondo, il suo scopo è rappresentare in modo sintetico un programma, un tipo di file ecc.
Come tutte le cose del computer anche le icone si possono personalizzare, oltre che rinominarle, si possono ingrandire e rimpicciolire a seconda delle esigenze.
Per modificare le opzioni delle Icone facciamo un click su una parte qualunque del Desktop con il tasto destro del mouse e dal menu di scelta rapida che compare posizioniamo la freccia del mouse sulla voce Visualizza, alla fine della parola Visualizza c'è una piccola freccia, significa che quella opzione contiene un ulteriore finestra di dialogo che potrebbe essere a destra o a sinistra di questo menu, si attiva passando la freccia del mouse o cliccando sulla parola visualizza, facciamo scorrere la freccia direttamente sul'altro sottomenu e mettiamo la spunta sulle tre opzioni proposte, Icone grandi - Icone medie - Icone piccole, possiamo provarle tutte e tre e decidere quale opzione tenere, in qualsiasi momento possiamo cambiare.
Anche la posizione delle Icone può essere personalizzata.
Se la voce "disponi icone automaticamente" è selezionata, le Icone sono posizionate in modo automatico dal Computer sulla sinistra del Desktop e non le possiamo spostare.
Sempre dal percorso visualizza mettiamola spunta alla voce " Allinea icone alla griglia" mettere come vogliamo , in questo caso però la distanza tra un'Icona è l'altra è predefinita dal Computer. Se queste voci non hanno nessun segno di le possiamo mettere come vogliamo e alla distanza che vogliamo.
L'ultima opzione che abbiamo a disposizione da questo menu è quella di nascondere le Icone per avere il Desktop pulito, in questo caso dobbiamo levare il segno di spunta alla voce "Mostra icone del Desktop
( nella figura sotto un Desktop con una immagine di sfondo senza le Icone).
Sotto un esempio di desktop senza le icone con un colore di sfondo.
La Barra delle Applicazioni è nella parte inferiore del Desktop.
Nella figura sotto c'è un esempio della Barra delle Applicazioni
Nei diversi Sistema Operativo di Windows le Barre delle Applicazioni sono quasi simili, hanno in comune all' estrema sinistra il pulsante START (il simbolo di Windows), l'icona Esplora file (l'icona a forma di cartella) , ed eventuali Icone che rappresentano i programmi in uso in quel momento, sulla estrema destra l'Area di Notifica dove di solito ci sono i simboli più importanti come l'orologio, la data, l'Icona del volume, l'Antivirus, la connessione a Internet ecc, le icone che si vedono sulla sinistra sono icone nascoste, sono visibili cliccando quella freccia rivolta verso l'alto,
Come personalizzare la Barra delle Applicazioni
Normalmente la barra delle applicazioni è nella parte inferiore del monitor, facendo click con il tasto destro sulla Barra delle Applicazioni, ci compare il menu di scelta rapida relativo alla barra delle applicazioni, tra le altre voci c'è Blocca Barra delle Applicazioni, se c'è il segno di spunta a fianco di questa voce significa che la barra da quella posizione non la possiamo spostare,
se leviamo il segno di spunta alla voce " Blocca la barra delle applicazioni " la possiamo spostare a destra, in'alto, e a sinistra partendo dalla barra delle applicazioni esistente, cliccando con il tasto sinistro del mouse e disegnando un piccolo arco a destra del monitor (se la vogliamo a destra,) oppure a sinistra se la vogliamo a sinistra, se la vogliamo in'alto dobbiamo andare prima ad un lato e poi in'alto, se la vogliamo rimettere di nuovo in basso facciamo il percorso al contrario, dall'alto verso un lato, e dal lato verso il basso.
la Barra delle Applicazioni la possiamo anche nasconde operando sempre dal menu di scelta rapida alla voce proprietà poi sulla la voce "nascondi automaticamente" in questo caso la barra delle applicazioni scompare e riappare di nuovo se ci avviciniamo con il puntatore del mouse dove dovrebbe essere, se ci allontaniamo con il puntatore scompare di nuovo.
Nella figura sotto un esempio di Desktop con la Barra delle Applicazioni nascosta ma con le Icone
Nella figura sotto un esempio di Desktop con la barra delle Applicazioni nascosta e senza Icone.
Anche per questa lezione è tutto
Gianuario ti saluta
Ciao.