La pagina di Gmail-Associazione la Settima
Come è composta la casella di posta di Gmail
Nella lezione precedente (La posta elettronica) abbiamo visto come si crea un account di posta con Gmail, abbiamo fatto il Login (l'accesso ) adesso vediamo come è composta questa casella di posta quando si apre.
Questa casella è organizzata in cartelle che troviamo sulla sinistra della pagina, ad ogni voce corrisponde la relativa cartella.
le cartelle più importanti sono: Posta in arrivo, Inviata, Bozze dove vengono salvate le E-mail scritte e non spedite.
In alto sempre sulla sinistra c'è la parola Scrivi, se clicchiamo su quel comando si apre in questa stessa pagina una finestra che ci permette di scrivere e spedire una nuova E-mail.
Nella figura sotto è il campo per scrivere una E- mail.
Sempre sulla sinistra se passiamo il puntatore sopra la scritta delle cartelle compare una barra di scorrimento verticale, scorrendo verso il basso vediamo altre voci, l'ultima è quella dove c'è scritto Altro scorrendo ancora con la barra verticale la colonna si allunga con altri elementi, in questo caso vediamo la cartella del Cestino dove vengono conservate per 30 giorni le E-mail cestinate, la cartella Spam che contengono le E-mail che si ritengono spazzatura e la cartella Tutti i messaggi.
Quando premiamo su Altro e vediamo la lista completa delle voci, questa parola prò viene sostituita con la parola Meno che significa se ci clicchiamo possiamo nascondere parte di queste voci.
Questa pagina è molto intuitiva, se clicchiamo ogni singola voce dell'elenco di sinistra viene visualizzata la finestra corrispondente.
Questa in linea di massima sono gli elementi più importanti della casella di posta Gmail
La prossima lezione vediamo come spedire una e-mail in modo corretto e dove troviamo i nostri contatti.
Gianuario ti saluta
Ciao.