Questa serie di lezioni riguardano ancora la gestione delle immagini.
Nella lezione abbiamo parlato come ritagliare una immagine prelevata dal mondo internet, la lezione la puoi leggere cliccando il seguente linkRitagliare una immagine con Paint.
Oggi proseguiamo a parlare del programma Paint in particolare vediamo come si fa uno Screenshot e questo è il secondo esempio come avere delle immagini.
Per poter avere un'immagine nella memoria del computer una delle cose che si fanno con più frequenza con questo programma è catturare lo schermo, in gergo si dice fare uno screenshot.
lo screenshot è il comando che consente di salvare l'immagine che in quel momento si vede nel monitor.
Questa soluzione è un'alternativa alla funzione che abbiamo fatto nel primo esempio quando abbiamo selezionato una foto e con il tasto destro abbiamo cliccato la voce "Salva immagine con nome".
Vediamo esattamente cosa significa e la sua funzione principale.
Gli screenshot sono le immagini dello schermo salvate nel computer, ossia un'istantanea, un fermo immagine di un sito internet, un momento di gioco, un fotogramma di un video ecc. Alcune versioni hanno la voce Cattura schermo, ma dato che non è disponibile per tutti vediamo come farlo dalla tastiera.
Per prendere uno screenshot e salvare immagini dallo schermo, basta premere il tasto Stamp - R Sist (sulle tastiere inglesi questo tasto è chiamato Print Screen). Questo tasto normalmente è collocato nella parte alta sulla destra, vicino al tasto F12.
Alcuni computer specialmente i portatili a seconda della tastiera in dotazione,potrebbe essere necessario fare clic su un tasto FN in combinazione con il tasto Stamp.
Vediamo come funziona:
Apro un'immagine e la visualizzo nel monitor del computer, quando visualizzo l'immagine premo il tasto Stamp - R Sist.
Quando premo questo tasto è come se stessi fotografando l'immagine.
Per portarla in memoria nel computer devo utilizzare il programma Paint.
Vediamo come si usa.
Apriamo Paint, e facciamo click sul comando "Incolla"
L'immagine risulterà all'interno della finestra centrale di Paint.
Procediamo ad eliminare tutto il contorno appartenente al programma per fare in modo che rimanga solamente l'immagine voluta.
Dobbiamo usare il comando "Ritaglia" come detto nella lezione precedente, quindi, selezioniamo e ritagliamo.
Questo metodo lo possiamo usare anche in altre circostanze come nel caso di eliminare da una foto dei particolari indesiderati.
Facciamo un'altro esempio:
Abbiamo la foto sotto, vorremmo che il personaggio centrale sia estrapolato dal contesto:
Clicchiamo due volte sulla foro e la apriamo, la visualizziamo nel monitor, premiamo il tasto Stamp/R Sist.
Apriamo il programma Paint e click sul comando Incolla, Il tasto sulla sinistra della finestra (quando premiamo il tasto Stamp è come che stessimo facendo Copia.
Selezioniamo la porzione di foto che vogliamo conservare e click sul comando Ritaglia.
Ecco che abbiamo fatto una modifica.
Se questa è la nuova foto che vogliamo tenere click su salva.
Si aprirà una nuova finestra dove dobbiamo indicare il percorso, il nome e l'estensione, nel caso dell'esempio della figura sotto verrà salvata nella cartella Immagini.
In questa finestra di salvataggio dobbiamo stare attenti a:
1 - La cartella dove stiamo salvando il file, in questo caso il percorso è : Questo PC > immagini:
2 - Nome del file, scriviamo quello che vogliamo noi per non confonderci con altri file:
3 - Salva come, in questa stringa dobbiamo impostare l'estensione .JEPG che è l'estensione delle foto normali, per impostare questa estensione cliccare al punto 4 della figura sotto, si apre un piccolo menu, impostiamo .JEPG.
5 - Se tutte queste impostazioni vanno bene click sulla parola Salva, il file viene salvato con il nome che le abbiamo dato (Cavalcata 2018), nella cartella voluta ( Immagini) e con l'estensione .JEPG.
Anche per questa lezione è tutto
Gianuario ti saluta
Ciao